I fiori sono un chiaro segnale dell’arrivo della primavera e per questo motivo sono fonte di gioia, non solo per i bellissimi colori che li caratterizzano da sempre, ma anche per lo splendido profumo che emanano nell’aria. Proprio per questo motivo vengono spesso scelti per abbellire aiuole e anche balconi.
Esistono moltissime tipologie di fiori che possono aggiungere un tocco di eleganza ai nostri giardini e terrazzi, ma alcuni sono più richiesti e desiderati anche per altri motivi. Alcuni, oltre a dare un tocco di colore, riescono a inebriarci con il profumo che questi esemplari della natura ci offrono.
Se sei interessato a questo argomento e vuoi scoprire quale tipo di fiore scegliere, continua a leggere questo articolo, perché stiamo per presentarti 7 varietà che profumeranno il tuo terrazzo trasformandolo in un vero paradiso per i sensi. Ecco tutto ciò che è importante sapere su questo argomento estremamente variegato.
Cosa sono i fiori?
Sicuramente ti sarà capitato di osservare dei fiori e chiederti come sia possibile che la natura riesca a donarci delle meraviglie così perfette da non trovare le parole giuste per descriverle. Ma cosa sono i fiori e soprattutto qual è la funzione di questa parte della pianta così bella e colorata?
I fiori possono essere descritti come gli organi riproduttivi delle piante, motivo per cui utilizzano molti elementi che contribuiscono a rendere il fiore stesso un organo completo. Da quello che sappiamo, infatti, una parte del fusto degenera e si differenzia dando origine a questa struttura che vedrà poi la nascita di una gemma a seguito di alcuni stimoli di tipo ambientale e ormonale.
Alcuni fiori sono dotati dei gameti femminili e altri di quelli maschili, motivo per cui sarà proprio grazie agli insetti impollinatori che sarà possibile garantire la prosecuzione della specie, favorendo la nascita di altri esemplari. Esistono alcune specie che, invece, vengono definite ermafroditi poiché non hanno bisogno di alcun tipo di intervento esterno perché possiedono entrambi i gameti.
Le diverse parti del fiore
Anche se il fiore sembra essere la cosa più semplice che possiamo vedere in natura, si tratta in realtà di un organismo molto complesso che per funzionare e sopravvivere si compone di molte parti. La struttura più importante, che è un piccolo ramo dal quale poi il fiore si svilupperà, prende il nome di ricettacolo e proprio qui sorgerà poi la corolla con i petali e tutto ciò che ne consegue.
La parte che, invece, non è soggetta all’azione degli ormoni del fiore, e che quindi possiamo considerare come sterile, prende il nome di calice ed è proprio quella parte che avvolge il bocciolo prima che questo riesca a maturare. Anche la corolla viene definita come sterile, in quanto si compone dei petali che hanno come unica funzione quella di attrarre le api.
Come abbiamo detto prima, inoltre, la parte maschile del fiore risponde al nome di Androceo e vede la presenza degli stami degli organi, il cui compito è quello di produrre il polline. La parte femminile, invece, prende il nome di Gineceo e del pistillo, dove per l’appunto si riscontrano gli ovuli femminili. Dobbiamo poi citare il gambo, le foglie e le radici.
Fiori in grado di profumare il tuo terrazzo: i migliori
Alcuni fiori sono davvero molto belli da vedere ed è per questo che molte persone li scelgono, in quanto il loro aspetto riesce a donare un tocco di classe in più a tutti i terrazzi, ma anche alle aiuole e ai giardini, nei quali vengono collocati. Altri fiori, però, sono estremamente ricercati perché oltre ad essere belli sono tremendamente profumati.
Un fiore particolarmente indicato per questo scopo è il geranio, che riesce a diffondere nell’aria un odore molto simile a quello degli agrumi. Si tratta di un esemplare particolarmente resistente e che proprio per questo motivo tende a sopravvivere anche all’inverno. Lo stesso discorso può essere fatto anche nei confronti della lavanda.
Questa pianta, definita anche come erba aromatica, tende a crescere per lunghe distese, ma può sopravvivere anche se trapiantata in vaso e collocata sui terrazzi. Che dire poi dei gelsomini, che molto spesso riescono ad offrire un grande impatto sotto il profilo decorativo, mentre per quanto riguarda il loro profumo, non possiamo che descriverlo come incantevole.
Altri fiori che fanno la differenza
Se sei interessato a tutti quei fiori che si distinguono per la loro profumazione, dobbiamo citare anche la gardenia, una pianta orientale che ha saputo diffondersi anche in altri contesti e che si distingue per dei fiorellini molto gialli in grado di emanare un profumo delizioso. Molto bello e profumato anche il frangipane, che riesce a diffondere nell’aria delle note aromatiche.
Il narciso è poi il fiore per eccellenza, in quanto, oltre ad essere molto bello, riesce ad emanare un profumo che ricorda moltissimo la primavera e che proprio per questa ragione risulta particolarmente gradito. Come ultimo fiore, ma non certamente per importanza o bellezza, vogliamo menzionare la begonia, che si presenta sotto tonalità diverse, ma il cui profumo risulta essere sempre inconfondibile ed apprezzato.